FTSE MIB in ascesa e incertezze sul tech

Pietro Di Lorenzo Pietro Di Lorenzo - 10/11/2025 09:03

Il Ftse Mib disegna una Long black che archivia la seconda seduta negativa consecutiva. L’indice testa per la terza settimana nelle ultime 5 la resistenza in area 43.500 punti portando il bilancio da inizio anno a +25.54%

Ci lasciamo alle spalle caratterizzata dai dubbi sulle valutazioni dei titoli tech e i conseguenti timori per uno scoppio della bolla AI che ha generato decise vendite sui titoli del Nasdaq. Le azioni “AI‐heavy” hanno subito un calo complessivo di circa 800 miliardi di dollari di capitalizzazione: Nvidia -7,1%  Advanced Micro Devices -8,8%% Super Micro Computer -23,5%  C3.ai -11,7% Palantir -11,2%

Grafico Visual Trader - Ftse Mib

Nel corso della prossima settimana sarà importante seguire i discorsi dei membri Fed (soprattutto a metà settimana) perché  in assenza o con ritardo di alcuni dati macro USA (a causa dello shutdown), la forward guidance verbale della Fed diventa il driver numero uno. Da seguire mercoledì i risultati trimestrali di Cisco Systems e giovedì  i numeri di  Walt Disney che sono un barometro per i consumi discrezionali nonché quelli di Applied Materials che è cruciale per capire se il “boom AI” sta accelerando o rallentando.

Operativamente la strategia “buy the dip” sembra ancora la più efficace ma soprattutto sui titoli tech deve essere più selettiva e conservativa, attendendo conferme di tenuta dei supporti (monitorare area 22.200 di Nasdaq) e preferendo azioni con forza relativa positiva  piuttosto che i “momentum stock” ipercomprati finché non mostrano una fase di consolidamento

TEMI CALDI DEL GIORNO
RISULTATI SETTIMANALI PRIME TIME TRADING +986,07€
https://www.sostrader.it/2025/11/07/risultati-settimanali-prime-time-trading-98607e/

VIDEO
Le migliori opportunità di Novembre https://youtube.com/live/I2ObXX8Wego

FOCUS
L’IDEA DELLA SETTIMANA #15 Investire nel settore lusso con rendimenti fino al 18%
https://www.sostrader.it/2025/11/03/lidea-della-settimana-12/

Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:

Inversione della forza relativa per MONCLER che chiude la settimana in rialzo del 6.27% toccando i massimi dal 29 maggio. Possibile un ulteriore allungo verso area 58.8€

Grafico Visual Trader - Moncler

AZIMUT disegna un  Tweezer Top ovvero un pattern composto da due candele consecutive che hanno massimi sullo stesso livello. Il superamento di area 35.5€ potrebbe calamitare nuovi acquirenti

Grafico Visual Trader - Azimut

LEONARDO riconosce la trendline rialzista scaturente dai minimi toccati l’8 aprile a 33.74€ che per diverse volte si è opposta alla discesa dei prezzi. Possibile un rimbalzo da questi livelli

Grafico Visual Trader - Leonardo

Un violento sell off colpisce DIASORIN che chiude la settimana con un ribasso del 22.79% portandosi su livelli che non vedeva da Marzo 2017. Attendiamo un segnale di rallentamento della pressione ribassista per provare a catturare un veloce rimbalzo.

Grafico Visual Trader - Diasorin

Monitorando le PNC avevamo immaginato una settimana complicata anche per NEXI (-12.44%). Infatti i prezzi si riportano a contatto con i minimi assoluti toccati il 7 Aprile a 3.901€. Monitoriamo questo livello su cui potremmo assistere a un ritorno degli acquirenti

Grafico Visual Trader - PNC

CREDEM disegna un Engulfing bullish che esplode nella volatilità e nei volumi riportandosi in prossimità della resistenza chiave passante in area 14€. Una chiusura superiore a questo livello, fornirà un solido segnale di continuazione rialzista

Grafico Visual Trader - Credem

Continuiamo a monitorare CUCINELLI che è il secondo titolo più shortato di Piazza Affari. come evidente dall’immagine elaborata da Big Short Hunter https://www.sostrader.it/big-short-hunter-lp
Attualmente il 3.98% del capitale è venduto allo scoperto da 4 investitori 2: da notare che dopo il report di Morpheus Research del 25 settembre 2025 che annunciava una posizione short sul titolo le PNC sono rimaste sui massimi

Scheda Brunello Cucinelli

Indel B SPA  ha un buono stato di salute finanziaria ed è fra i titoli più sottovalutati e con secondo InvestingPro. La Media dei 13 modelli di investimento utilizzati individua un Fair Value a 25.45€ con un Rialzo potenziale  34%.
Secondo WarrenAI, Indel B ha valutazioni da affare e una struttura finanziaria rassicurante, ma la crescita è fragile e il sentiment del mercato è glaciale. Per l’investitore paziente e orientato al valore, il potenziale c’è—ma solo se si è disposti a sopportare volatilità e a monitorare da vicino i risultati futuri.
Se vuoi trovare i titoli più sottovalutati con la AI provala qui:  https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=299&transaction_id=2594cc5214c14674a76680b11a7aaaa3&couponCode=eventoinvesting&utm_source=299&utm_medium=affiliates&sm_channel=

Pietro Di Lorenzo - www.sostrader.it

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Opinione sui mercati

Peak Trading Futures Markets

Dan Gramza

YouTube Peak Trading Futures Markets

10/11/2025 11:50

FTSE MIB in ascesa e incertezze sul tech

Pietro Di Lorenzo

FTSE MIB in ascesa e incertezze sul tech

10/11/2025 09:03

Come da copione

Alberto Zanetti

YouTube Come da copione

10/11/2025 06:47

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.