I mercati proseguono il trend positivo grazie agli utili societari

Pietro Di Lorenzo Pietro Di Lorenzo - 03/11/2025 09:04

Il Ftse Mib disegna una black spinning top che testa la resistenza chiave in area 43.500 punti. L’indice archivia la settimana con un rialzo dell’1.62% e il quarto mese consecutivo positivo (ottobre si chiude con un +1.05%) portando il bilancio annuale a +26.29%.
A Ottobre brillano Madrid e Londra con rialzi del 4,7% e del 4,5% e anche Parigi fa bene (+3%) con la nascita del governo Lecornou bis

I mercati nonostante le tensioni commerciali e geopolitiche e lo shutdown del governo Usa, proseguono il trend positivo grazie agli utili societari con l’euforia per l’intelligenza artificiale e al secondo taglio dei tassi della Fed

Grafico Ftse Mib - Visual Trader

A Piazza Affari abbiamo assistito a una rotazione settoriale che tiene in alto i listini grazie al comparto delle utility: a Ottobre Italgas, si è apprezzata del 16.02%  A2a (+13.47) e anche  Tenaris (+13.79%) e Tim hanno contribuito ai rialzi (+14,8%). Soffrono invece Ferrari (-15,7% nel mese), Saipem (-8.18%) e Stm (-11%).

Settimana prossima il dato più atteso è il Non‑Farm Payrolls (NFP) pubblicato il primo venerdì di ogni mese alle 14:30 locali che dovrebbe essere divulgato regolarmente nonostante lo shutdown.

Ci attendiamo crescente volatilità a Piazza Affari sulle società che pubblicheranno i risultati. In particolare seguiremo lunedì Lottomatica. Martedì: Ferrari, FinecoBank, Nexi, Industrie De Nora, Safilo. Mercoledì: Banca Generali, Banca Popolare di Sondrio, BPER Banca, Buzzi, DiaSorin, Leonardo, Mediobanca, Snam, Telecom Italia. Giovedì: Azimut Holding, Banca Mediolanum, Monte dei Paschi di Siena (MPS), Banco BPM, Credem, Brembo, Cementir, Unipol, Zignago Vetro. Venerdì: Piaggio e SECO

TEMI CALDI DEL GIORNO
CHI VUOL ESSER MILIONARIO? 
https://www.sostrader.it/2025/10/31/%f0%9f%8e%af-chi-vuol-esser-milionario-%f0%9f%92%b0-3/

VIDEO
Intraday 4.0
https://www.youtube.com/watch?v=_epPasjr7KE

FOCUS
L’IDEA DELLA SETTIMANA #14 Come guadagnare anche se il mercato crolla del 60%
https://www.sostrader.it/2025/10/27/lidea-della-settimana-11/

Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:

Ci attendiamo grande volatilità su CAMPARI dopo la notizia del sequestro per 1,2 miliardi di azioni dopo il provvedimento a carico della holding lussemburghese Lagfin, per il reato di «dichiarazione fraudolenta mediante artifici» e per «responsabilità amministrativa delle persone giuridiche». Attendiamo che i prezzi scontino la notizia prima di valutare una operatività.

Grafico Campari - Visual Trader

TENARIS mostra una inversione della forza relativa chiudendo la settimana in rialzo dell’11.34%. Il superamento di area 17.5€ potrebbe calamitare nuovi acquirenti

Grafico Tenaris - Visual Trader

STELLANTIS dopo aver testato la resistenza chiave a 9.85€ viene colpita da un violento sell off a seguito della pubblicazione dei risultati. I prezzi rimangono ingabbiati da ormai 147 sedute all’interno di un grande rettangolo: solo la fuoriuscita da questo box, darà indicazioni sulla direzionalità del titolo

Grafico Stellantis - Visual Trader

NEXI è il terzo titolo più shortato di Piazza Affari. come evidente dall’immagine elaborata da Big Short Hunter https://www.sostrader.it/big-short-hunter-lp
Attualmente il 3.04% del capitale è venduto allo scoperto da 5 investitori con una crescita del 151% negli ultimi 30 giorni . Monitoriamo attentamente l’evoluzione delle PNC nel corso dei prossimi giorni

Scheda Nexi

TAMBURI testa la resistenza chiave in area 8.9€: una chiusura superiore a questo livello, fornirà un solido segnale rialzista

Grafico Tamburi - Visual Trader

GVS  ha un buono stato di salute finanziaria ed è fra i titoli più sottovalutati e con secondo InvestingPro. La Media dei 13 modelli di investimento utilizzati individua un Fair Value a 5.86€ con un Rialzo potenziale  36.3%.
Secondo WarrenAI, GVS SpA appare sottovalutata rispetto ai modelli di fair value e alle previsioni degli analisti, ma il mercato teme che la crescita organica sia ancora troppo lenta e che i multipli restino elevati. Le prospettive di margini e EPS in forte accelerazione potrebbero però ribaltare la narrazione, soprattutto se i prossimi trimestri confermeranno le guidance https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=299&transaction_id=2594cc5214c14674a76680b11a7aaaa3&couponCode=eventoinvesting&utm_source=299&utm_medium=affiliates&sm_channel=

Scheda GVS

Pietro Di Lorenzo - https://www.sostrader.it/

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

ANALISI GRAFICA

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.