**Piazza Affari positiva. Banche, lusso e difesa sotto i riflettori. FTSE MIB +0,9%.** Il FTSE MIB segna un incremento dell'0,9%, con il FTSE Italia All-Share e il FTSE Italia Mid Cap che registrano lo stesso aumento, mentre il FTSE Italia STAR cresce dello 0,7%. I mercati azionari europei mostrano una tendenza positiva: EURO STOXX 50 +0,7%; Londra (FTSE 100) stabile a +0,0%; Francoforte (DAX) +0,5%; Parigi (CAC 40) +1,0%; e Madrid (IBEX 35) +0,5%. I future sugli indici azionari americani sono anch'essi in verde: S&P 500 +0,2%; NASDAQ 100 +0,1%; Dow Jones Industrial +0,1%. Nella seduta precedente, Wall Street ha mostrato chiusure miste: S&P 500 -0,05%, NASDAQ Composite +0,44% (raggiungendo un nuovo massimo storico), e Dow Jones Industrial -0,59%. Il mercato azionario giapponese è chiuso per festività, mentre le borse cinesi sono positive, con l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen che segna +0,2% e l'Hang Seng di Hong Kong +0,3%. L'euro si mantiene stabile contro il dollaro, attualmente a 1,1730, sotto il massimo di 1,1780 toccato martedì scorso. **BTP e spread in miglioramento.** Il rendimento del decennale italiano scende a 3,52% rispetto al 3,54% della chiusura precedente, mentre lo spread sul Bund si attesta a 82 punti base (rispetto a 83). **Brunello Cucinelli +3,7%** a 101,30 euro, grazie a un report di JP Morgan che ha avviato la copertura sul titolo con raccomandazione overweight e un prezzo obiettivo di 125 euro. Gli analisti hanno evidenziato il posizionamento del marchio e la capacità di gestire i costi operativi, prevedendo una crescita degli utili del 13% annuo per i prossimi tre anni. **Moncler** e **Salvatore Ferragamo** seguono il trend positivo, rispettivamente con +3,2% e +5,2%.
**Leonardo +1,7%** raggiunge i massimi da giugno, sostenuto da indiscrezioni su una possibile fusione delle divisioni spazio-satelliti con Airbus e Thales, per una joint venture del valore stimato di 10 miliardi di euro. L'amministratore delegato di Airbus Defence and Space ha indicato che un annuncio potrebbe arrivare entro la fine dell'anno.
**Performance positiva per i bancari** con l'indice FTSE Italia Banche in crescita dell'1,1%. Si segnala che Salvini della Lega incontrerà le principali banche per discutere un contributo di almeno un miliardo di euro per la legge di bilancio. Tra i titoli in evidenza, **BPER Banca** +2,1%, **Intesa Sanpaolo** +1,7% e **BP Sondrio** +2,0%. **Campari** segna un incremento dell'1,4% a 5,69 euro, cercando di interrompere una serie negativa di cinque ribassi consecutivi, grazie al report di RBC che ha aggiornato il giudizio da underperform a market perform. **Avio** mostra un rally del 6,5% a 42,50 euro, raggiungendo nuovi massimi storici. Equita ha confermato la raccomandazione hold, aumentando il prezzo obiettivo da 25 a 37 euro, grazie a prospettive di crescita superiori alle attese nel segmento Defence Propulsion.
**L'agenda macroeconomica odierna** include la pubblicazione della bilancia commerciale dell'eurozona alle 11:00, l'indice Empire State Manufacturing negli USA alle 14:30 e un intervento di Lagarde (BCE) alle 20:10.
(NEWS Traderlink)